CINEMA IS NOT DEAD. WE ARE.
|
filmidee #4
|
![]()
Il giovanissimo regista filippino capace di riscrivere il cinema muto che il suo Paese non ha mai avuto. Uno dei talenti più sorprendenti del panorama contemporaneo, in un percorso artistico in bilico tra nostalgia e sperimentazione.
![]()
Il primo capitolo della trilogia proseguita con Independencia, in cui il regista racconta 300 anni di storia del proprio Paese servendosi del linguaggio del cinema muto. Una delle vette della cinematografia contemporanea.
![]()
La mappatura poetica di un percoso artistico originale e innovativo. Il cinema del regista inglese, sospeso tra racconto mitico e apologo fantascientifico, unisce sguardo etnografico e istanze di resistenza errante.
![]()
Quattro diversi episodi compongono un'unica ricerca volta a esplorare la maniera in cui diverse Utopie potrebbero attecchire e svilupparsi se lasciate sole coi propri mezzi su isole separate da tutto il resto.
![]()
L'istituzione, l'impresa, il controllo sono le parole chiave del cinema dei due documentaristi, che con pochi mezzi e molte idee ci consegnano un'immagine inedita del nostro Paese. Premiatissimi all'estero, mai visti in Italia.
|
|
|
|