CINEMA IS NOT DEAD. WE ARE.
|
filmidee #4
|
![]()
Remake, rétro, remix, rentrée: un percorso tra le forme della nostalgia, dalla cinefilia degli anni '70 alla moda vintage dell'ultimo decennio. Per capire come mai il passato è sempre più presente nella cultura di massa.
![]()
Drive di Nicolas Winding Refn come prodotto tipico dell'era del feticismo della memoria, attraverso un'accurata esplorazione delle sue fonti: ma basta l'appassionata fascinazione per il noir a fare grande un film?
![]()
Scorsese prosegue il suo “viaggio personale” nella storia del cinema, confrontando le nuove tecnologie e la magia di Méliès. La lezione di un maestro che non perde la fiducia nella vitalità dell'arte cinematografica.
![]()
Il film di Hazanavicius è un'operazione finto-colta che si spaccia per coraggiosa celebrazione di un cinema scomparso, mentre ne intona il De Profundis. Supina al responso del pubblico, la critica applaude entusiasta.
|
|
|
|